Cos'è l'allergia
Una persona allergica sviluppa sintomi (asma, tosse, raffreddore, congiuntivite, orticaria, dermatiti) come conseguenza della presenza nell’ambiente che lo circonda di varie sostanze (allergeni). Queste nelle persone non allergiche non producono sintomi.
Gli allergeni causano problemi solo nelle persone allergiche. Alla base di ciò vi è una predisposizione genetica. Si dice che l’allergia corre nella famiglia.
In seguito a questa particolare predisposizione genetica gli allergici quando incontrano gli allergeni sviluppano una reazione infiammatoria particolare caratterizzata dalla presenza di anticorpi chiamati IgE.
L’individuazione delle IgE specifiche per gli allergeni attraverso il prick test ci dice se una persona è allergica. Ci permette quindi di dare tutte le corrette indicazioni sulla terapia per curare l’allergia al meglio.
Principali allergeni
Allergeni stagionali
- Graminacee
- Artemisia e ambrosia - composite
- Parietaria
- Betulla
- Quercia
- Nocciolo
- Cipresso
- Pioppo
Allergeni perenni
- Acari della polvere
- Proteine del gatto
- Proteine del cane
- Alternaria (muffa)
Allergeni alimentari
- Latte
- Uovo
- Frumento
- Soia
- Arachide
- Merluzzo
Prick test

E’ il metodo migliore per capire se una persona è allergica. Cioè produce IgE specifiche.
E’ un test sensibile e specifico.
Si effettua utilizzando allergeni purificati. Si fa cadere una goccia di questi estratti sulla pelle e si effettua sulla goccia una scarificazione superficiale.
Se il test è negativo a livello della scarificazione non si ha reazione. In caso di positività a livello della scarificazione si sviluppa un piccolo ponfo rosso e pruriginoso, che può avere diversa dimensione e seconda del grado di allergia.
Puoi eseguire comodamente a casa tua gli esami allergologici
Dove ci trovi
Metro: linea rossa fermata Bande Nere
Ai nostri pazienti offriamo:
- Tempi rapidi per ottenere l’appuntamento
- Orari comodi con possibilità di appuntamenti anche il sabato e la domenica
- Se richiesto certificato medico INPS per il lavoro
Lo studio medico Anguissola non è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Tutte le prestazioni sono private quindi a pagamento. La prestazione sanitaria è, comunque, deducibile fiscalmente. Puoi pagare in contanti, con un assegno, con bancomat, carta di credito o paypal.